Seguici sui social

Politica

Il potere non è una parolaccia!

SHARE:

Pubblicato il

on

Usiamo la tua registrazione per fornire contenuti nei modi in cui hai acconsentito e per migliorare la nostra comprensione di te. È possibile disdire in qualsiasi momento.

Il numero di avvertimenti da parte di alti funzionari militari e politici occidentali su una guerra imminente è innumerevoli. Nell’opinione pubblica, spesso si fa il salto immediato verso “dobbiamo rafforzare la nostra difesa” o, nel peggiore dei casi, “difendono i propri interessi”. - scrive Marc Thys per EGMONT – Regio Istituto per le Relazioni Internazionali

Questa reazione è sintomatica del fatto che, soprattutto nelle società dell’Europa occidentale, abbiamo dimenticato il linguaggio del potere. Il potere, soprattutto l’ombrello di sicurezza americano sotto il quale viviamo ancora, era ed è trasparente per i paesi occidentali. Così trasparente che noi, come europei occidentali, pensavamo che fosse ovvio, e che la nostra sicurezza e posizione nel mondo fossero certezze irreversibili. Il nostro modello sociale era “superiore” e tale sarebbe sempre rimasto. Di conseguenza, il linguaggio del potere è diventato incomprensibile per molti politici dell’Europa occidentale e, certamente, per la popolazione in generale.

Il potere non è una parolaccia. Tuttavia, nella nostra società, spesso veniva percepito e interpretato in questo modo. Si poteva solo abusare del potere. Ma se si vuole apportare un cambiamento positivo, è necessario il potere. E oggi il potere è tornato ad essere il linguaggio della politica internazionale. Una lingua che dovremmo comprendere bene e osare parlare di nuovo. Per cambiare le cose in meglio. Adempiere al compito fondamentale di un governo, garantire la sicurezza dei suoi cittadini, nel modo più efficace possibile.

Se vuoi usare il potere, devi conoscere i tuoi strumenti di potere e usarli in modo coordinato. Il problema si pone già nel comprendere gli strumenti del potere. Una società forte e resiliente non si basa certamente esclusivamente su un forte strumento militare. La teoria più semplice degli strumenti di potere ne parla di quattro: diplomatico, informativo, militare ed economico. Facile da ricordare attraverso l'acronimo DIME. Quando analizziamo l’Europa e l’UE in particolare, la situazione non è ottimistica. Diplomaticamente non è facile parlare con una sola voce. Lottiamo quotidianamente con attacchi di disinformazione, non possiamo fornire una risposta forte e osserviamo una volontà molto bassa tra la popolazione dell’Europa occidentale di difendere la nostra prosperità. Militarmente manchiamo di credibilità, tra le altre ragioni, a causa della nostra portata logistica e delle nostre risorse molto limitate, ma fortunatamente siamo (ancora) un gigante economico.

Tuttavia, il potere è il prodotto di questi fattori. La nostra conoscenza di base della matematica ci insegna che se uno dei fattori di un prodotto è zero o quasi zero, anche il prodotto è zero o quasi zero. Lo stesso vale per il potere. Il decantato Soft Power europeo ha ben poco effetto se non ha un fondamento di Hard Power. Per un continente che ha interessi globali e vuole proteggere la propria pace e prosperità, ciò richiede non solo uno strumento militare credibile e, ove necessario, dispiegabile, ma anche una diplomazia forte che parli con una sola voce e possa stringere alleanze in tutto il mondo, con un messaggio sostenuto dalla popolazione su ciò che rappresentiamo e un’economia che sia autonoma e indipendente senza cadere nell’isolazionismo.

A rigor di termini, il rafforzamento dello strumento militare è il più semplice dei quattro. Può essere tradotto con relativa facilità in persone e risorse. Implica azioni tangibili. Proprio come nella gestione del cambiamento, la sfida è l’intangibile. Il cambiamento e la comprensione culturale necessari devono permeare ciò che dobbiamo rafforzare in tutti questi strumenti di potere. È LA sfida politica, indipendentemente dalle agende locali che caratterizzano i nostri programmi elettorali. Si tratta di preservare le basi del nostro stato sociale. Preservare le istituzioni politiche ed economiche inclusive che conosciamo,. Dal punto di vista economico, la protezione della proprietà privata, un sistema giuridico imparziale, servizi pubblici che offrano pari opportunità dal punto di vista commerciale e finanziario e garantiscano pari opportunità per ogni cittadino. Politicamente, consentire alla forza di distruzione creativa di avere libero sfogo, mantenendo una tradizione parlamentare che rispetti la divisione del potere e serva da meccanismo di controllo contro l’abuso e l’appropriazione di potere, creando così condizioni di parità per ogni cittadino.

D’accordo, questa è un’immagine ideale in cui c’è ancora del lavoro da fare all’interno del nostro sistema politico. Ma l’ammirazione di alcuni per il modello russo, equivalente a una cleptocrazia religiosa fascista, e la sua descrizione come un futuro splendente è sconcertante. Ciò nonostante è ciò che fondamentalmente fanno gli estremisti del nostro panorama politico, di qualunque orientamento. Tuttavia, la storia ci insegna che non troveremo prosperità e pace negli estremi di religione, classe e nazione,. Gli estremi dividono sempre la società in due parti, una delle quali, nella migliore delle ipotesi, deve essere “rieducata”: credenti e non credenti, ricchi e poveri, indigeni e stranieri. La discordia e la divisione della società sono inerenti a queste ideologie. È una ricetta per la paura dei concittadini e del governo, che porta allo sgretolamento del nostro tessuto sociale.

pubblicità

Spetta quindi al centro politico reimparare e parlare il linguaggio del potere. Per eliminare questi estremi. Un potere basato sull’autorità morale accettata dalla popolazione e con una visione che fornisce prospettiva,. Dove il potere e gli strumenti a disposizione vengono utilizzati per il bene dell'intera comunità, con la certezza che esso non sarà mai perfetto. Ma soprattutto dove il potere non viene utilizzato come nei regimi autoritari, a seconda del credo, della provenienza o della posizione nella società. Nella storia del mondo, nessuna società ha conosciuto la pace per così tanto tempo e ha raggiunto un tale livello di prosperità come quella europea. Abbiamo molto da proteggere. Cerchiamo di esserne consapevoli. Altrimenti, anche noi soccomberemo alla legge ferrea dell’oligarchia, secondo la quale i nuovi leader rovesciano i vecchi regimi con promesse ma alla fine non riescono a mantenerne nessuna.

, Daron Acemoglu e James Robinson, “Waarom sommige landen rijk zijn en andere arm”, p 416 e successiva

, Marco Elchardus, “RESET, over identiteit, gemeenschap en democratie”, pagina 145

, Edward Hallett Carr, “La crisi del ventennio, 1919-1939” pp 235-236


Questo articolo è stato pubblicato anche in olandese nel Knack.

Condividi questo articolo:

EU Reporter pubblica articoli da una varietà di fonti esterne che esprimono un'ampia gamma di punti di vista. Le posizioni assunte in questi articoli non sono necessariamente quelle di EU Reporter.

Trending