Economia digitale
La Commissione invia richieste di informazioni a Meta e Snap ai sensi della legge sui servizi digitali

La Commissione Europea ha formalmente inviato Meta e Snaprequests per informazioni ai sensi del Legge sui servizi digitali (DSA). La Commissione chiede alle aziende di fornire maggiori informazioni sulle misure adottate per rispettare gli obblighi relativi alla protezione dei minori ai sensi della DSA, compresi gli obblighi relativi alle valutazioni dei rischi e alle misure di mitigazione per proteggere i minori online, in particolare per quanto riguarda sui rischi per la salute mentale e fisica e sulla fruizione dei loro servizi da parte dei minori.
Meta e Snap devono fornire le informazioni richieste alla Commissione entro il 1° dicembre 2023. Sulla base della valutazione delle risposte, la Commissione valuterà i prossimi passi. Ciò potrebbe comportare l’apertura formale di un procedimento ai sensi dell’articolo 66 del DSA.
Ai sensi dell'articolo 74, paragrafo 2, della DSA, la Commissione può imporre sanzioni per informazioni errate, incomplete o fuorvianti in risposta a una richiesta di informazioni. In caso di mancata risposta, la Commissione può decidere di richiedere le informazioni mediante decisione. In tal caso, la mancata risposta entro il termine potrebbe comportare l'irrogazione di penalità di mora.
Dopo la loro designazione come Piattaforma online molto ampias, le piattaforme di Meta e Snapcha sono tenute a rispettare l'intero insieme di disposizioni introdotte dal DSA, compresa la valutazione e mitigazione dei rischi legati alla diffusione di contenuti illegali e dannosi, eventuali effetti negativi sull'esercizio dei diritti fondamentali, compresi i diritti dei minori e sulla tutela dei minori. Meta ha già ricevuto in data 19 ottobre 2023 una richiesta di informazioni riguardante la diffusione di contenuti terroristici, violenti e di incitamento all'odio, nonché la presunta diffusione di disinformazione.
Condividi questo articolo:
-
Commissione europea4 giorni fa
I Commissari Reynders e Johansson parteciperanno al Consiglio Giustizia e Affari interni del 4 e 5 dicembre
-
Digital Society4 giorni fa
La Commissione lancia una nuova banca dati per tenere traccia dei termini e delle condizioni dei servizi digitali
-
Cambiamento climatico3 giorni fa
L’UE approva la Dichiarazione internazionale sul clima e la salute in occasione della Giornata della salute della COP28
-
Informatica4 giorni fa
La Commissione lancia l'impresa comune Chips ai sensi della legge europea sui chip