Educazione
L'UE consegna più di 370 autobus nell'ambito della campagna di solidarietà "Scuolabus per l'Ucraina".

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la first lady ucraina Olena Zelenska hanno partecipato alla cerimonia di consegna della campagna di solidarietà dell'UE “Scuolabus per l'Ucraina”. Sono stati consegnati più di 370 scuolabus alle comunità ucraine. Questa campagna di solidarietà è stata lanciata dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e dalla First Lady ucraina Olena Zelenska nel novembre 2022.
Gli scuolabus sono stati ufficialmente consegnati ai rappresentanti delle autorità locali delle regioni di Kiev, Sumy, Mykolaiv, Dnipropetrovsk, Lviv e Chernihiv.
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha dichiarato: "Questa guerra crudele ha privato migliaia di bambini ucraini della loro innocenza e infanzia. Ma non li priverà del futuro luminoso e felice che meritano. Ecco perché sono felice che possiamo contribuire a portare i bambini ucraini a scuola in sicurezza. La donazione di oltre 370 scuolabus da parte della Commissione e degli Stati membri dimostra il nostro impegno comune nei confronti delle prossime generazioni di ucraini."
"L'anno scorso, durante una visita al Parlamento europeo, ne ho discusso con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. E ora le comunità ucraine ricevono più di 370 autobus. Questa è una grande dimostrazione di solidarietà. Questo è un percorso verso la salvezza dei nostri figli futuro - il loro e quello dell'intero Paese, in mezzo alla guerra. Questo significa gli scuolabus, ecco perché sono importanti", ha detto la First Lady ucraina Olena Zelenska.
Nello spirito di solidarietà e impegno a sostegno dell’Ucraina, la Commissione europea ha acquistato 100 scuolabus, per un valore di circa 14 milioni di euro. Inoltre, enti pubblici e privati negli Stati membri dell’UE hanno donato 271 scuolabus tramite il meccanismo di protezione civile dell’UE, gestito dalla Commissione europea.
sfondo
La guerra di aggressione della Russia in Ucraina ha avuto un grave impatto sul sistema educativo, portando alla distruzione o al danneggiamento di oltre 2,800 strutture educative e colpendo circa 5.7 milioni di bambini in età scolare.
Nel novembre 2022, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen e la First Lady dell’Ucraina, Olena Zelenska, hanno lanciato la campagna “Schoolbus for Ukraine” – una nuova campagna di solidarietà dell’UE per sostenere l’Ucraina e riportare i bambini ucraini sani e salvi alle loro scuole. La Commissione ha invitato gli enti pubblici e privati nell’UE e oltre a unire le forze e mostrare solidarietà, donando autobus essenziali per riportare sani e salvi i bambini ucraini nelle loro scuole.
Il finanziamento di 14 milioni di euro della Commissione europea ha consentito di acquistare, consegnare e distribuire 100 scuolabus, con il sostegno del Fondo di solidarietà polacco (SFPL). Autorità, città, regioni e organizzazioni dei trasporti di 11 Stati membri dell'UE (Austria, Repubblica Ceca, Germania, Estonia, Spagna, Francia, Lussemburgo, Polonia, Slovenia, Finlandia, Svezia) hanno donato 271 scuolabus, che hanno raggiunto l'Ucraina attraverso la Protezione civile dell'UE Meccanismo.
Nel discorso sullo stato dell’Unione 2022, la presidente von der Leyen ha annunciato un pacchetto da 100 milioni di euro per sostenere la riabilitazione delle scuole ucraine. 66 milioni di euro di tale finanziamento sono stati erogati direttamente al bilancio dell'Ucraina nel 2022, mentre il resto dei finanziamenti è stato implementato sul campo dai partner umanitari della Commissione. Inoltre, la presidente della Commissione von der Leyen ha lanciato due iniziative del valore di 12 milioni di euro a sostegno della riforma dell’assistenza all’infanzia e dell’assistenza consapevole sui traumi per i bambini in Ucraina.
Ulteriori informazioni sono disponibili in questa scheda informativa.
Condividi questo articolo:
-
Commissione europea4 giorni fa
I Commissari Reynders e Johansson parteciperanno al Consiglio Giustizia e Affari interni del 4 e 5 dicembre
-
Digital Society4 giorni fa
La Commissione lancia una nuova banca dati per tenere traccia dei termini e delle condizioni dei servizi digitali
-
Informatica4 giorni fa
La Commissione lancia l'impresa comune Chips ai sensi della legge europea sui chip
-
Cambiamento climatico3 giorni fa
L’UE approva la Dichiarazione internazionale sul clima e la salute in occasione della Giornata della salute della COP28