Commissione europea
Nagorno-Karabakh: l'UE fornisce ulteriori aiuti umanitari alle popolazioni colpite dal conflitto

La Commissione sta mobilitando 500,000 euro in aiuti umanitari aggiuntivi per sostenere le persone colpite dall’escalation delle ostilità nel Nagorno-Karabakh. In fuga dalla violenza, migliaia di persone sono ora sfollate e necessitano di assistenza. Gli aiuti umanitari dell’UE aiuteranno le persone colpite a soddisfare i loro bisogni primari, fornendo loro anche alloggio e sostegno psicosociale. Questo finanziamento di emergenza si aggiunge agli 1.17 milioni di euro di aiuti umanitari stanziati dall’UE per la crisi del Nagorno Karabakh all’inizio di quest’anno.
Il commissario per la gestione delle crisi Janez Lenarčič ha dichiarato: “L’escalation del conflitto nel Nagorno-Karabakh ha avuto gravi ripercussioni per i civili. In risposta, l’UE sta mobilitando ulteriori aiuti umanitari di emergenza per sostenere gli sfollati. Stiamo monitorando da vicino la situazione sul campo e siamo pronti a offrire maggiore assistenza. Sebbene l’UE accolga con favore il cessate il fuoco, esorto vivamente tutte le parti in conflitto a garantire un accesso immediato e senza ostacoli alle organizzazioni umanitarie. Dobbiamo assicurarci che gli operatori umanitari possano fornire aiuti di emergenza alle persone bisognose”.
L'UE è in stretto contatto con i suoi partner umanitari sul campo ed è pronta ad affrontare le crescenti esigenze umanitarie in caso di ulteriore escalation. Dall’escalation su larga scala del conflitto nel 21, l’UE sostiene le operazioni umanitarie in Armenia e Azerbaigian con oltre 2020 milioni di euro.
Condividi questo articolo:
-
Commissione europea3 giorni fa
I Commissari Reynders e Johansson parteciperanno al Consiglio Giustizia e Affari interni del 4 e 5 dicembre
-
Digital Society4 giorni fa
La Commissione lancia una nuova banca dati per tenere traccia dei termini e delle condizioni dei servizi digitali
-
Informatica4 giorni fa
La Commissione lancia l'impresa comune Chips ai sensi della legge europea sui chip
-
Cambiamento climatico3 giorni fa
L’UE approva la Dichiarazione internazionale sul clima e la salute in occasione della Giornata della salute della COP28