Energia
"L'Italia è impegnata a ridurre rapidamente la nostra dipendenza dal gas russo", afferma Draghi

Sia il presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen che il primo ministro italiano Mario Draghi hanno condannato congiuntamente la continua aggressione di Vladimir Putin contro l'Ucraina. Dovranno discutere di tale conflitto e della risposta dell'UE, nonché degli sforzi per diversificare le risorse energetiche europee.
"L'Unione Europea ha mostrato uno straordinario grado di unità e siamo uniti nel difendere l'Ucraina dall'invasione della Russia", ha detto Draghi. “Siamo uniti nell'imporre sanzioni contro Mosca. Siamo uniti nel rispondere all'appello del presidente Zelenskyy, che ha richiesto aiuti umanitari, finanziari e militari per difendere il suo Paese dall'invasione militare russa".
Questa conferenza arriva solo un giorno prima che la Commissione annunci una proposta volta a garantire un'energia più pulita, accessibile e sostenibile. La proposta ha due principi principali, la riduzione delle emissioni e la riduzione della dipendenza dell'UE dalle importazioni di gas. Poiché le sanzioni contro la Russia nei confronti dell'Ucraina continuano a incidere sui prezzi del gas nell'UE, la Commissione sostiene una maggiore produzione di energia nell'UE attraverso mezzi rinnovabili.
"In sostanza, discuteremo di diversificazione, riorganizzazione e compensazione", ha detto Draghi. "L'Italia è impegnata a ridurre rapidamente la nostra dipendenza dal gas russo".
Sia i prezzi del carbonio che del gas sono aumentati costantemente, il che ha portato alcuni fornitori europei di energia al default e ha imposto costi enormi su alcuni settori ad alta intensità energetica. La nuova proposta della Commissione probabilmente offrirà il sostegno del governo alle società energetiche e faciliterà la produzione di nuove fonti di energia rinnovabile.
Condividi questo articolo:
-
Parlamento europeo5 giorni fa
I deputati sostengono i piani per un settore edilizio a impatto climatico zero entro il 2050
-
Parità dei sessi4 giorni fa
Giornata internazionale della donna: un invito per le società a fare meglio
-
Cambiamento climatico5 giorni fa
Il Parlamento adotta un nuovo obiettivo sui pozzi di carbonio che aumenta l'ambizione climatica dell'UE per il 2030
-
Bruxelles4 giorni fa
Bruxelles per frenare le importazioni di tecnologia verde cinese