Economia
Perché la LCIA è più necessaria che mai
Pubblicato
settimane fa 2on
By
Graham Paul
Per quanto l'accordo Brexit dell'ultimo minuto sia stato salutato come un successo nell'impedire il crollo incontrollato del Regno Unito dall'UE, il diavolo è nei dettagli poiché molti problemi sono solo lentamente diventando evidente col tempo. Un esempio calzante è la clausola, inclusa nell'accordo, secondo cui Bruxelles può imporre tariffe a Londra se i legislatori dell'UE hanno ragionevoli motivi per credere che il Regno Unito stia dando alle sue imprese un vantaggio ingiusto. Mentre Boris Johnson ha elogiato l'accordo come garante della sovranità britannica, il fatto che Londra sia costretta a rispettare le regole europee o ad affrontare le conseguenze si rivelerà probabilmente un punto di ampio attrito in futuro, scrive Graham Paul.
Non è chiaro per quanto tempo il Regno Unito sarà disposto o in grado di aderire a questo principio di parità di condizioni. Ciò che è già evidente, tuttavia, è che le controversie che ne deriveranno avranno bisogno di meccanismi di arbitrato internazionale sicuri e affidabili accettati sia dall'UE che dal Regno Unito. Mentre Londra e Bruxelles hanno delineato piani per istituire un organo separato per far rispettare l'accordo Brexit, le controversie transfrontaliere tra attori privati potrebbero spostarsi in forum come la Corte di arbitrato internazionale di Londra (LCIA) per evitare incertezze legato a quale sarà la forma finale del regime di applicazione dopo la Brexit. Grazie alla sua indipendenza dal sistema legale o dal governo di qualsiasi paese, è probabile che l'arbitrato internazionale cresca a passi da gigante negli anni a venire.
Sfortunatamente, negli ultimi anni la LCIA ha sofferto di venti contrari populisti che mirano a minare la sua autorità e danneggiare la sua posizione internazionale. In un caso particolarmente grave, una delle sue sentenze è stata contestata dal governo di Gibuti nel dubbio nome della sovranità nazionale. Mentre Gibuti non è la prima nazione a fare il drastico passo di mettere in discussione l'autorità della LCIA - la Russia notoriamente si è rifiutata di riconoscere il premio nel caso Yukos politicamente irto - il fatto che un piccolo paese africano potrebbe farla franca con questo potrebbe benissimo incoraggiare altri a seguire l'esempio.
Il caso in questione è iniziato nel 2018, quando il governo di Gibuti ha sequestrato Doraleh Container Terminal SA - una joint venture nel porto di Doraleh a Gibuti tra l'operatore portuale globale con sede a Dubai DP World e Gibuti - e unilateralmente terminato Contratto di DP World per la gestione del terminale. In risposta, DP World ha presentato reclami alla LCIA, che poco dopo si è pronunciata contro Gibuti, sostenendo che il sequestro del porto era illegale e che la concessione trentennale di DP World non poteva essere revocata unilateralmente.
Sebbene la sentenza avrebbe dovuto porre definitivamente fine alla questione, Gibuti non ha mai riconosciuto la sentenza e da allora ha continuato a rifiutarsi di farlo. Finora, la LCIA ha deciso sei volte a favore di DP World, che sono state tutte ignorate dal presidente del Gibuti Ismail Omar Guelleh motivo che il lodo arbitrale presumibilmente qualifica "la legge di uno Stato sovrano come illegale". Allo stesso modo, un premio LCIA di $533 milioni in compenso e royalties non pagate dovute da Gibuti a DP World è rimasta inascoltata per lo stesso motivo, con il paese persino chiedendo la propria Corte Suprema per annullare la sentenza LCIA.
Tale comportamento non è di buon auspicio per la capacità della LCIA di esercitare il proprio peso negli affari internazionali. L'applicazione da parte di Gibuti del diritto interno su procedure legali internazionali consolidate sulla debole giustificazione della sovranità nazionale sta creando un pericoloso precedente.
Tuttavia, se la violazione della pratica legale internazionale da parte di Gibuti rappresenta già una seria sfida all'arbitrato internazionale, un recente errore della stessa LCIA ha rischiato di essere ulteriormente armata da altri regimi alla ricerca di facili scuse per non onorare le sentenze del tribunale. In effetti, come è stato rivelato nel dicembre 2020, la LCIA è diventata un bizzarro esempio di tribunale che ha ammesso di aver commesso un errore nel calcolo di un lodo in un caso di arbitrato, solo per rifiutarsi di modificare l'esito della sua sentenza.
Il caso ha coinvolto Mikhail Khabarov, un uomo d'affari russo, che nel 2015 si era assicurato un'opzione per acquisire il 30% della holding Delovye Linii GK per $ 60 milioni. Tuttavia, quando l'accordo è fallito, Khabarov ha presentato una richiesta di risarcimento danni alla LCIA, che ha dovuto calcolare l'importo esatto dei danni subiti dal russo basato sulla differenza tra il valore effettivo della quota del 30 percento della società e il prezzo dell'opzione di $ 60 milioni.
Nel gennaio 2020, la LCIA ha assegnato a Khabarov un risarcimento di $ 58 milioni - come si è scoperto, una vasta sopravvalutazione a seguito di un "errore di battitura di calcolo”Che si è verificato quando il pannello LCIA in carica aveva aggiunto il valore delle passività fiscali storiche, invece di sottrarlo. Con il valore effettivo più vicino a $ 4m, l'Alta Corte inglese ha ordinato alla LCIA di correggere il danno, cosa che il tribunale arbitrale ha rifiutato con veemenza di fare, sostenendo che l'importo originale era ancora in linea con la sua intenzione di concedere un equo risarcimento al ricorrente.
Quest'ultimo caso ha innescato un dibattito del tutto a parte sui modelli utilizzati per calcolare i danni in questione, anche se la premessa che il risarcimento dovrebbe essere pagato - anche dopo questo errore materiale - non è mai stata messa in dubbio. È anche ampiamente accettato che errori come questi siano una funzione della fallibilità umana di fronte a procedure estremamente complesse. Tuttavia, mentre è possibile adottare misure correttive, sembra che si possa fare poco quando un intero paese rifiuta di attuare una decisione LCIA.
In questo senso, non c'è dubbio che il totale disprezzo di Gibuti per la LCIA sia una minaccia molto più grave alla sua credibilità. In un ambiente internazionale basato sulle norme, il rifiuto di tali norme è il primo passo per innescare il loro collasso. Se si vuole preservare l'influenza della LCIA, bisogna sperare che nessun altro paese segua questa strada. In tempi come questi, un'istituzione come la LCIA è necessaria come mai prima d'ora.

Ti potrebbe piacere
-
Sicurezza aerea: la Commissione adotta la nuova #EUAirSafetyList
-
#La Cina non fa beneficenza
-
Ruth Bader Ginsburg ottimista "sul lungo periodo" per gli Stati Uniti
-
L'UE aumenta gli aiuti ai paesi colpiti dalla siccità in #HornofAfrica
-
UE dà 12 € milioni di nuovi aiuti umanitari per la crisi nello Yemen e l'impatto nel Corno d'Africa
-
UE conferma il sostegno al Corno d'Africa in vista della visita di alto livello di organizzazioni internazionali per la regione
EU
Kyriakides chiede ad Astra Zeneca di rispettare i programmi di consegna del suo vaccino
Pubblicato
ore 3 faon
25 Gennaio 2021
In risposta all'annuncio di AstraZeneca che si aspettavano di subire carenze nella consegna del suo vaccino COVID-19, il Commissario per la salute Stella Kyriakides ha scritto ad AstraZeneca sottolineando l'importanza di rispettare i tempi di consegna stabiliti nel suo accordo con l'UE.
Kyriakides ha ribadito nella lettera che il potenziamento della capacità produttiva deve avvenire in concomitanza con la conduzione di studi clinici per garantire la disponibilità dei vaccini il più rapidamente possibile. L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) non ha ancora dato la sua autorizzazione, un punto che ha portato a critiche da parte degli stati dell'UE. Il suo portavoce ha affermato che l'aumento della produzione è stata un'importante premessa del contratto.
La questione sarà discussa oggi (25 gennaio) in una riunione del consiglio direttivo composto da Commissione europea, Stati membri e azienda, dove verrà chiarito che l'UE si aspetta che gli obblighi contrattuali vengano rispettati.
Il portavoce capo della Commissione europea Eric Mamer ha aggiunto che il presidente della Commissione europea ha parlato con il CEO di AstraZeneca, ricordandogli che l'UE ha investito importi significativi per aumentare la produzione. Tuttavia, ha anche riconosciuto che i problemi di produzione possono apparire con un vaccino complesso.
Nonostante i problemi di fornitura pubblicizzati presso il produttore di vaccini AstraZeneca, l'eurodeputato Peter Liese (PPE, DE) ha dichiarato: "L'annuncio di AstraZeneca di ridurre la fornitura prevista per l'UE da 80 milioni a 31 milioni di dosi nel primo trimestre non deve e non sarà l'ultimo parola. [...] apparentemente stanno consegnando ad altre parti del mondo, incluso il Regno Unito senza indugio. La fragile giustificazione che ci sono difficoltà nella catena di approvvigionamento dell'UE ma non altrove non regge l'acqua, poiché ovviamente non lo è problema per ottenere il vaccino dal Regno Unito al continente.
“L'azienda non può essere interessata a danneggiare in modo permanente la sua reputazione nel più grande mercato unico del mondo. Molti in azienda sembrano essere imbarazzati dalla cosa. Ecco perché mi aspetto un cambiamento nei piani di consegna per l'UE nelle prossime ore, e anche accelerato. Anche i 31 milioni di dosi, tuttavia, rappresenterebbero un miglioramento significativo della situazione nell'UE ".
EU
Il ministro chiede sanzioni tipo Magnitsky in risposta alla detenzione di Navalny da parte della Russia
Pubblicato
ore 4 faon
25 Gennaio 2021
I ministri degli esteri europei riuniti oggi (25 gennaio) discuteranno della situazione in Russia. Arrivando all'incontro, il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis ha affermato che l'UE ha bisogno di inviare un messaggio chiaro e deciso che l'arresto di Navalny e le detenzioni a seguito delle manifestazioni di sabato (23 gennaio) in Russia non sono accettabili. Landsbergis chiede l'uso delle sanzioni del tipo "Magnitsky" globale.
L'UE ha già condannato la detenzione del politico dell'opposizione russo Alexei Navalny al suo ritorno a Mosca (17 gennaio) e ha chiesto il suo rilascio immediato, nonché il rilascio di giornalisti e cittadini che sono stati arrestati al ritorno di Navalny in Russia. L'UE ha anche richiamato alla politicizzazione della magistratura in Russia.
Dichiarazione congiunta di 🇪🇪🇱🇻🇱🇹 FM: condanniamo fermamente la detenzione di manifestanti pacifici in Russia. Devono essere rilasciati immediatamente. Tutti noi nell'UE dobbiamo essere decisivi nell'imporre misure restrittive contro i funzionari russi responsabili degli arresti.
- Gabrielius Landsbergis (@GLandsbergis) 23 Gennaio 2021
L'Unione Europea ha già condannato l'attentato, avvelenato con un agente nervino chimico militare del gruppo Novichok, ad Alexei Navalny, al quale ha risposto imponendo misure restrittive a sei individui e un'entità. L'UE ha invitato le autorità russe a indagare con urgenza sul tentativo di assassinio di Navalny in piena trasparenza e senza ulteriori indugi, ea cooperare pienamente con l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) per garantire un'indagine internazionale imparziale.
Sembra che l'UE chiederà l'immediato rilascio di Navalny e altri, prima di una possibile visita dell'Alto rappresentante dell'UE Josep Borrell in Russia prima di imporre sanzioni.
Cambiamento climatico
La BCE istituisce un centro sul cambiamento climatico
Pubblicato
ore 7 faon
25 Gennaio 2021
La nuova struttura sarà riesaminata dopo tre anni, poiché l'obiettivo è infine di incorporare considerazioni sul clima nelle attività di routine della BCE.
- I cinque flussi di lavoro del centro sul cambiamento climatico si concentrano su: 1) stabilità finanziaria e politica prudenziale; 2) analisi macroeconomica e politica monetaria; 3) operazioni e rischi sui mercati finanziari; 4) politica e regolamentazione finanziaria dell'UE; e 5) sostenibilità aziendale.
Argomenti correlati

Il Gruppo PPE chiede un nuovo meccanismo per denunciare le frodi sui sussidi all'agricoltura

Un gruppo di esperti conferma che la Repubblica di Corea viola gli impegni di lavoro previsti dal nostro accordo commerciale

Kyriakides chiede ad Astra Zeneca di rispettare i programmi di consegna del suo vaccino

Orgogliosi di essere scozzesi, britannici ed europei

Preferito nel Regno Unito per ricchi stranieri

Il ministro chiede sanzioni tipo Magnitsky in risposta alla detenzione di Navalny da parte della Russia

La banca abbraccia la blockchain per facilitare il commercio di Belt and Road

#EBA - Il supervisore afferma che il settore bancario dell'UE è entrato nella crisi con solide posizioni patrimoniali e una migliore qualità degli attivi

La guerra in #Libia - un film russo rivela chi sta diffondendo morte e terrore

Primo presidente dell'80esimo compleanno di #Kazakhstan Nursultan Nazarbayev e del suo ruolo nelle relazioni internazionali

Solidarietà dell'UE in azione: 211 milioni di euro all'Italia per riparare i danni provocati dalle avverse condizioni meteorologiche nell'autunno 2019

Il coinvolgimento del PKK nel conflitto Armenia-Azerbaigian metterebbe a repentaglio la sicurezza europea

Kyriakides chiede ad Astra Zeneca di rispettare i programmi di consegna del suo vaccino

Il ministro chiede sanzioni tipo Magnitsky in risposta alla detenzione di Navalny da parte della Russia

I leader concordano su nuove zone "rosso scuro" per le aree COVID ad alto rischio

Lagarde chiede la rapida ratifica della Next Generation EU

Von der Leyen loda il messaggio di guarigione di Joe Biden

La Commissione europea lancia il nuovo Bauhaus europeo
Trending
-
Russiagiorni fa 4
La nuova amministrazione Biden dovrebbe concentrarsi sulle relazioni USA-Russia
-
Brexitgiorni fa 4
Michel Barnier ha ricevuto il premio europeo dell'anno dall'Irish European Movement
-
Bulgariagiorni fa 4
La Commissione approva un regime bulgaro da 79 milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese colpite dall'epidemia di coronavirus
-
Romaniagiorni fa 5
La vaccinazione del presidente rumeno scatena la frenesia dei media
-
EUgiorni fa 5
Von der Leyen loda il messaggio di guarigione di Joe Biden
-
Turchiagiorni fa 4
La Turchia deve conformarsi alla sentenza della Corte europea dei diritti umani e rilasciare immediatamente Selahattin Demirtaş
-
Ambientegiorni fa 4
La riconnessione degli Stati Uniti all'accordo di Parigi - Dichiarazione del Vicepresidente esecutivo Frans Timmermans e dell'Alto rappresentante / Vicepresidente Josep Borrell
-
Coronavirusgiorni fa 4
Coronavirus: dichiarazione della Commissione sulla consultazione degli Stati membri sulla proposta di prolungare e adeguare ulteriormente il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato