La tecnologia digitale
Chips Act: il piano dell'UE per superare la carenza di semiconduttori

In un mondo in crisi a causa della mancanza di semiconduttori, l'European Chips Act mira a garantire l'approvvigionamento dell'UE aumentando la produzione interna, Società.
Dalla fine del 2020, c'è stata una carenza senza precedenti di semiconduttori in tutto il mondo. La catena di fornitura dei semiconduttori è molto complessa e vulnerabile a eventi come l'epidemia di Covid-19. Il settore ha difficoltà a riprendersi dallo shock causato dalla pandemia. L'UE si sta attivando per garantirne l'approvvigionamento.
La Legge europea sulle patatine mira ad aumentare la produzione di semiconduttori in Europa. Il Parlamento europeo ha approvato la sua posizione sulla legislazione proposta ed è pronto per i negoziati con i governi dell'UE.
Nel febbraio 2023, I deputati hanno inoltre adottato l'impresa comune Chips – uno strumento di investimento il cui obiettivo è sostenere la crescita del settore e promuovere la leadership dell'UE in questo campo a medio e lungo termine.
Perché i microchip sono così importanti?
I microchip elettronici, noti anche come circuiti integrati, sono elementi costitutivi essenziali per i prodotti digitali. Sono utilizzati nelle attività quotidiane come il lavoro, l'istruzione e l'intrattenimento, per applicazioni critiche in automobili, treni, aerei, assistenza sanitaria e automazione, nonché in energia, dati e comunicazioni. Ad esempio, un telefono cellulare contiene circa 160 chip diversi, le auto elettriche ibride fino a 3,500.
I microchip sono anche cruciali per le tecnologie che guidano il trasformazione digitale, come l'intelligenza artificiale, il calcolo a basso consumo, le comunicazioni 5G/6G, nonché l'Internet delle cose e le piattaforme di calcolo edge, cloud e ad alte prestazioni.
Quali sono le cause della carenza di semiconduttori?
La produzione di microchip si basa su una filiera estremamente complessa e interdipendente a cui partecipano paesi di tutto il mondo. Una grande azienda di semiconduttori può contare su ben 16,000 fornitori altamente specializzati dislocati in diversi paesi.
Ciò rende vulnerabile la catena di approvvigionamento globale. È facilmente influenzato dalle sfide geopolitiche globali. Ciò è stato reso particolarmente evidente dallo scoppio della pandemia di COVID-19.
Recenti sviluppi come la guerra in Ucraina hanno innescato ulteriori preoccupazioni per il settore dei chip. Altri eventi come incendi e siccità hanno colpito grandi stabilimenti produttivi e aggravato la crisi di penuria.
È probabile che l'attuale carenza di microchip continui per tutto il 2023, poiché la maggior parte delle soluzioni ha tempi di consegna lunghi. Ad esempio, ci vogliono dai due ai tre anni per costruire una nuova fabbrica di chip.
Garantire l'approvvigionamento europeo di semiconduttori
In media, quasi 80% dei fornitori alle imprese europee che operano nel settore dei semiconduttori hanno sede al di fuori dell'UE. Adottando il Chips Act, l'UE desidera rafforzare le proprie capacità nella produzione di semiconduttori per garantire la futura competitività e mantenere la leadership tecnologica e la sicurezza dell'approvvigionamento.
Oggi la quota dell'UE nella capacità di produzione globale è inferiore al 10%. La legislazione proposta mira ad aumentare questa quota al 20%.
Le misure previste dal Chips Act saranno attuate principalmente attraverso il Chips impresa comune, un partenariato pubblico-privato dell'UE nell'ambito del Orizzonte Europa programma. L'UE desidera mettere in comune circa 11 miliardi di euro provenienti da finanziamenti dell'UE, dei paesi dell'UE, dei paesi partner e del settore privato per rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione esistenti.
Scopri di più sulle iniziative dell'UE per promuovere l'economia digitale
- Spiegazione della legge sui mercati digitali dell'UE e della legge sui servizi digitali
- Regolamentare e sfruttare l'intelligenza artificiale
- La strategia europea per i dati
- Pericoli della criptovaluta e vantaggi della legislazione dell'UE
- Spiegazione delle nuove leggi sulla cibersicurezza dell'UE
- Cinque modi in cui il Parlamento europeo vuole proteggere i giocatori online
- Maggiori informazioni sul Chips Act e sulla carenza di semiconduttori
- Briefing: fornitura di chip e semiconduttori per computer
- Domande e risposte: legge europea sulle patatine fritte
Condividi questo articolo:
-
Parlamento europeo5 giorni fa
I deputati sostengono i piani per un settore edilizio a impatto climatico zero entro il 2050
-
Parità dei sessi4 giorni fa
Giornata internazionale della donna: un invito per le società a fare meglio
-
Slovacchia5 giorni fa
Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura 2021-2027: la Commissione adotta un programma da oltre 15 milioni di EUR per la Slovacchia
-
Cambiamento climatico5 giorni fa
Il Parlamento adotta un nuovo obiettivo sui pozzi di carbonio che aumenta l'ambizione climatica dell'UE per il 2030