UAE
Sfortunatamente, l'Unione Europea non riconosce i cambiamenti avvenuti in Medio Oriente

Dopo aver concluso gli accordi di Abraham, ho avuto un incontro con un funzionario dell'UE. Mi ha detto: 'Perché non ci hai detto che stavi negoziando con gli israeliani sugli accordi di Abraham?' Sono stato molto aperto con lui e gli ho detto: perché pensiamo che tu sia parte del problema e tu non faccia parte della soluzione - scrive Dr Ali Rashid Al Nuaimi, Presidente della Commissione Difesa, Interni e Affari Esteri del Consiglio Nazionale Federale degli Emirati Arabi Uniti
''Invece di incoraggiare i palestinesi a venire al tavolo dei negoziati, gli europei stanno trattando i palestinesi come hanno fatto negli ultimi 70 anni. Il mio consiglio agli europei: l'UE è la principale istituzione di finanziamento per i palestinesi. Dovrebbero dire: guarda, ti finanzieremo, ti aiuteremo ma al tavolo delle trattative devi venire. Devi smettere di promuovere l'odio e l'incitamento contro gli ebrei. Devi cambiare i tuoi programmi di studio, devi cambiare la tua narrativa, la tua politica per aprire la strada e preparare il popolo palestinese alla pace.''
''Purtroppo l'Unione Europea tratta ancora con la regione mediorientale come ha fatto negli ultimi quaranta o cinquant'anni'', ha deplorato un alto funzionario degli Emirati Arabi Uniti, a più di un anno e mezzo dalla firma degli Accordi di Abraham che hanno normalizzato le relazioni tra diversi paesi arabi e Israele.
In un'intervista con European Jewish Press (EJP) e Europe Israel Press Association (EIPA) ad Abu Dhabi, il dottor Ali Rashid Al Nuaimi, presidente della commissione per la difesa, gli interni e gli affari esteri del Consiglio nazionale federale degli Emirati Arabi Uniti, ha affermato che gli europei "don Non riconoscere i cambiamenti avvenuti nella regione. Non capiscono davvero la regione, con che tipo di regione hanno a che fare ora".
''La regione è cambiata. Ti faccio un esempio. Gli Emirati Arabi Uniti hanno firmato gli Accordi di Abraham con Israele. 30 anni fa avresti visto manifestazioni di piazza e molte capitali arabe contro questi accordi. Ora, quando lo abbiamo fatto, abbiamo visto solo poche centinaia di quei sostenitori di Hamas e dei Fratelli Musulmani che hanno chiamato per fare manifestazioni. La maggioranza degli arabi, soprattutto negli Emirati Arabi Uniti, ha accettato gli Accordi e li ha sostenuti. Hanno visto che c'è una luce alla fine del tunnel. Perché credono in un UAE dentro un mondo arabo, di diversità, convivenza e sviluppo.''
''Sai dopo che abbiamo fatto gli accordi di Abraham'', ho avuto un incontro con un funzionario dell'UE. Mi ha detto: 'Perché non ci hai detto che stavi negoziando con gli israeliani sugli accordi di Abraham?' Sono stato molto aperto con lui e gli ho detto: Perché pensiamo che tu sia parte del problema e tu non faccia parte della soluzione.''
Il funzionario degli Emirati ha sottolineato che l'UE si sta ancora avvicinando al conflitto con la stessa narrativa.
Ha aggiunto: "Quello di cui abbiamo bisogno ora in realtà è spianare la strada alla pace e incoraggiare i palestinesi a venire al tavolo dei negoziati".
''Invece di fare questo, gli europei hanno a che fare con i palestinesi come hanno fatto negli ultimi 70 anni. Il mio consiglio agli europei: l'UE è la principale istituzione di finanziamento per i palestinesi. Dovrebbero dire : guarda, ti finanzieremo, ti aiuteremo ma devi venire al tavolo delle trattative. Devi smettere di promuovere l'odio e l'incitamento contro gli ebrei. Devi cambiare i tuoi programmi di studio, devi cambiare la tua narrativa, la tua politica per aprire la strada e preparare il popolo palestinese alla pace.''
Ha continuato: ''La pace non è un documento che firmerai. Questo è qualcosa di cui hai bisogno per preparare la nuova generazione e lavorare per essa. Questo è esattamente ciò che abbiamo fatto negli Emirati Arabi Uniti perché negli ultimi 30 anni nel nostro sistema educativo, nelle nostre narrazioni religiose, abbiamo promosso la convivenza, l'accettazione dell'altro, il rispetto, la tolleranza... Questo non sta accadendo nelle scuole palestinesi, nei rifugiati campi, in Cisgiordania, a Gaza, in Giordania o in Libano o in Siria… No, è ancora una narrativa di odio, incitamento ed è qui che l'UE può e deve svolgere un ruolo''.
''Se l'Ue non lo fa, non andremo da nessuna parte nella questione di portare i palestinesi al tavolo dei negoziati. Dobbiamo portarli. Devono negoziare per i loro diritti. Non possiamo negoziare per loro conto'', ha concluso.
Condividi questo articolo:
-
Parlamento europeo4 giorni fa
Riunione del Parlamento Europeo: gli eurodeputati hanno chiesto politiche più severe nei confronti del regime iraniano e sostegno alla rivolta del popolo iraniano
-
Commissione europea5 giorni fa
NextGenerationEU: la Germania invia la prima richiesta di pagamento per 3.97 miliardi di euro in sovvenzioni e presenta la richiesta di modificare il proprio piano di ripresa e resilienza
-
Estonia5 giorni fa
La Commissione approva un programma estone da 20 milioni di euro per sostenere le imprese nel contesto della guerra della Russia contro l'Ucraina
-
UK4 giorni fa
Cinque cittadini bulgari saranno accusati nel Regno Unito di spionaggio a favore della Russia