Seguici sui social

Bosnia-Erzegovina

Il russo Putin incontra il leader serbo-bosniaco Dodik, saluta l'aumento del commercio

SHARE:

Pubblicato il

on

Usiamo la tua registrazione per fornire contenuti nei modi in cui hai acconsentito e per migliorare la nostra comprensione di te. È possibile disdire in qualsiasi momento.

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto colloqui con il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik (nella foto) a Mosca martedì (23 maggio) e ha salutato un aumento degli scambi durante un incontro che ha fatto arrabbiare l'Unione europea.

In una trascrizione rilasciata dal Cremlino, Putin ha detto a Dodik che il commercio bilaterale con la regione della Bosnia della Repubblica serba di Dodik, sebbene relativamente piccolo, è aumentato del 57% l'anno scorso.

"Questa tendenza dovrebbe certamente essere mantenuta", ha affermato, aggiungendo che le società russe e serbo-bosniache potrebbero ottenere risultati ancora migliori.

La Bosnia riceve il gas russo attraverso la Serbia e la Bulgaria. Dopo l'incontro con Putin, Dodik ha detto alla televisione russa che il prezzo pagato dalla Repubblica serba per il gas rimarrà basso ma non ha fornito dettagli.

A seguito di una devastante guerra etnica negli anni '1990, la Bosnia è stata divisa in due regioni autonome: la Federazione condivisa da bosgnacchi e croati e la Repubblica serba, unite da un debole governo centrale. La Bosnia non ha una politica estera unificata.

Dodik, un nazionalista serbo che ha mantenuto stretti rapporti con Putin, ha detto che la Russia è stata costretta a invadere l'Ucraina per preservare la sua sicurezza. Putin lo ha ringraziato per quella che ha definito la sua posizione neutrale sul conflitto.

L'incontro potrebbe offuscare le speranze della Bosnia di entrare nell'Unione Europea. Il capo dell'organismo responsabile dell'allargamento del blocco delle 27 nazioni la scorsa settimana ha avvertito Sarajevo che gli alleati dell'UE non visitino la Russia.

pubblicità

Condividi questo articolo:

EU Reporter pubblica articoli da una varietà di fonti esterne che esprimono un'ampia gamma di punti di vista. Le posizioni assunte in questi articoli non sono necessariamente quelle di EU Reporter.

Trending