Russia
Il russo la cui figlia ha disegnato una foto contro la guerra ottiene due anni di carcere

Ma il luogo in cui si trova il condannato, Alexei Moskalyov (nella foto), non erano chiare. Il tribunale ha dichiarato in un post ufficiale su VKontakte, simile a Facebook, che era fuggito dagli arresti domiciliari.
Moskalyov è stato separato dalla figlia di 13 anni Masha da quando è stato posto agli arresti domiciliari all'inizio di questo mese e lei è stata trasferita in una casa per bambini nella loro città natale di Yefremov, a sud di Mosca.
Il caso ha provocato proteste tra gli attivisti russi per i diritti umani e ha scatenato una campagna online per riunire padre e figlia.
L'avvocato di Moskalyov, Vladimir Biliyenko, ha detto di non aver visto il suo cliente da lunedì e di non sapere se Moskalyov fosse fuggito, poiché aveva solo la dichiarazione del portavoce su cui basarsi.
"Al momento, ad essere onesti, sono in uno stato di shock", ha detto.
Ha aggiunto che la difesa farà appello contro il verdetto e Masha rimarrà per il momento nella casa dei bambini.
Yevgeny Prigozhin, il fondatore del Wagner Group, il gruppo di mercenari più potente della Russia coinvolto in alcuni dei più feroci combattimenti in Ucraina, ha definito il verdetto "ingiusto" e ha chiesto che fosse rivisto.
"Soprattutto in considerazione del fatto che sua figlia Masha sarà costretta a crescere in un orfanotrofio", ha scritto Prigozhin in una lettera al procuratore del caso e pubblicata sulla piattaforma Telegram del suo servizio stampa.
In un appello congiunto con gli avvocati associati a Wagner, Prigozhin ha chiesto che gli avvocati potessero lavorare per il difensore.
"Stiamo conducendo una guerra contro il male per il bene del futuro dei nostri figli", ha detto.
Moskalyov è stato condannato per i commenti che lui stesso aveva pubblicato online sulla guerra in Ucraina. Ma le indagini sono iniziate dopo che Masha, allora dodicenne, ha disegnato una foto lo scorso aprile che mostrava missili russi che piovevano su una madre e un bambino ucraini, spingendo il preside della sua scuola a chiamare la polizia.
Il disegno mostrava una bandiera ucraina con la scritta "Gloria all'Ucraina" e un tricolore russo con lo slogan "No alla guerra".
La polizia ha iniziato a esaminare l'attività sui social media di Moskalyov e inizialmente è stato multato di 35,000 rubli ($ 460) per commenti critici nei confronti dell'esercito russo. A dicembre, gli investigatori hanno aperto un altro caso contro di lui perché sospettato di screditare le forze armate, questa volta sulla base di un post sui social media di giugno.
Il gruppo russo per i diritti umani Memorial, bandito, ha affermato di considerare Moskalyov un prigioniero politico.
Biliyenko ha visitato Masha martedì nella casa dei bambini, ufficialmente chiamata "Centro di riabilitazione sociale per minori numero 5", e se ne è andata con i disegni che aveva fatto per suo padre. Gli è stato anche permesso di fotografare una lettera che lei gli aveva scritto che diceva "Papà, sei il mio eroe".
Poco dopo aver invaso l'Ucraina lo scorso anno, la Russia ha bandito l'atto di screditare le forze armate e prevedeva pene detentive di diversi anni.
Condividi questo articolo:
-
Turchia4 giorni fa
Oltre 100 membri della Chiesa picchiati e arrestati al confine turco
-
Iran4 giorni fa
"Il popolo iraniano è pronto a rovesciare il regime", dice il leader dell'opposizione agli eurodeputati
-
Kosovo4 giorni fa
Il Kosovo deve attuare l'accordo di pace con la Serbia prima di poter aderire alla NATO
-
intelligenza artificiale4 giorni fa
All'IA o non all'IA? Verso un trattato sull'Intelligenza Artificiale