Martedì (21 marzo), il parlamento francese ha votato a larga maggioranza a favore del piano del governo per gli investimenti nucleari. Questo voto è arrivato pochi giorni dopo che il governo è sopravvissuto per poco a un voto di sfiducia sul suo piano di riforma delle pensioni.
Francia
Il parlamento francese vota a larga maggioranza il piano nucleare
SHARE:
Con 402 voti favorevoli e 130 contrari, il piano di rinnovamento nucleare è stato approvato. La sua componente chiave è la costruzione di altri sei reattori nucleari. Lunedì 278 legislatori hanno sostenuto una mozione di sfiducia guidata dall'opposizione. Erano nove voti in meno rispetto ai 287 richiesti per far cadere il governo.
Il primo ministro Elisabeth Borne ha twittato: "Dopo il Senato il mese scorso, la camera bassa stasera ha votato a larga maggioranza per il piano nucleare... il risultato di una co-costruzione, che mira a combattere il cambiamento climatico e garantire la nostra sovranità energetica".
Dopo che il suo governo è quasi crollato a causa del piano di riforma delle pensioni e il suo governo è stato costretto a dimettersi, il presidente Emmanuel Macron vuole riprendere l'iniziativa attraverso nuove riforme nelle prossime settimane. Anche il nucleare è un tema su cui il suo partito centrista è d'accordo sia con i conservatori Les Republicains che con il Rassemblement National di estrema destra.
"Il nostro obiettivo" è rendere la Francia un grande paese sovrano e privo di emissioni di carbonio, ha twittato il ministro dell'Energia Agnes Pannier Runacher. Ha anche detto che questo è stato il primo blocco del "progetto immenso" di rilancio dell'industria nucleare.
Ha affermato che le procedure amministrative non dovrebbero rallentare l'estensione della vita dei reattori esistenti o la costruzione di nuovi nella corsa al nucleare.
Pannier-Runacher ha dichiarato: "Con questo progetto stiamo lanciando un'enorme avventura scientifica, industriale e umana che il paese ha conosciuto sin dagli anni Settanta".
Macron prevede di iniziare la costruzione del primo reattore nucleare di nuova generazione EPR2 nel suo secondo mandato quinquennale, maggio 2027. Questo fa parte di un piano da 52 miliardi di euro (56 miliardi di dollari) per sei nuovi reattori.
La flotta di 56 reattori della Francia ha subito gravi interruzioni per mesi. Ciò ha fatto scendere la produzione di energia nucleare al livello più basso degli ultimi 30 anni. Nel frattempo, l'EPR di prima generazione in costruzione a Flamanville (Francia occidentale) è in ritardo di anni e ha superato il budget di miliardi di dollari.
Condividi questo articolo:
-
Turchia4 giorni fa
Oltre 100 membri della Chiesa picchiati e arrestati al confine turco
-
Iran4 giorni fa
"Il popolo iraniano è pronto a rovesciare il regime", dice il leader dell'opposizione agli eurodeputati
-
Kosovo4 giorni fa
Il Kosovo deve attuare l'accordo di pace con la Serbia prima di poter aderire alla NATO
-
intelligenza artificiale4 giorni fa
All'IA o non all'IA? Verso un trattato sull'Intelligenza Artificiale