Parità dei sessi
"Non possiamo aspettare altri 60 anni per raggiungere la parità di genere"

In occasione della Giornata internazionale della donna, il presidente del Comitato per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere, Robert Biedroń, ha rilasciato la seguente dichiarazione.
“Il Parlamento europeo ha compiuto alcuni passi significativi verso il raggiungimento della parità di genere negli ultimi dodici mesi. Il Parlamento ha approvato regole fondamentali per potenziare Parità di genere nei consigli di amministrazione a novembre, ed è stato raggiunto un accordo misure vincolanti di trasparenza salariale a dicembre, solo per citarne alcuni.
"Ma abbiamo ancora molta strada da fare.
"Se continuiamo al ritmo attuale, l'Unione europea lo è almeno 60 anni di distanza dal raggiungimento della completa parità di genere. Non possiamo aspettare altri 60 anni.
"Negli ultimi anni, c'è stata una reazione contro i diritti delle donne sia in Europa che nel mondo. Questo preoccupante fenomeno mette a repentaglio molti dei sudati guadagni che le donne hanno ottenuto, in particolare nel campo della salute sessuale e riproduttiva e diritti.
"La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di rinunciare al diritto costituzionale federale all'aborto ha trasformato la vita di donne e ragazze negli Stati Uniti, colpendo in modo sproporzionato le donne in situazioni vulnerabili. Con il recente divieto di fatto dell'aborto in Polonia e limitazioni alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi in altri paesi dell'UE, affrontare l'erosione dei diritti alla salute sessuale e riproduttiva è una questione urgente. Il contraccolpo contro i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere si fa sentire anche in altri settori, tra cui la protezione sociale e del lavoro, l'istruzione, le posizioni decisionali politiche ei luoghi di lavoro. Per questo dobbiamo intensificare i nostri sforzi per garantire che i progressi già raggiunti siano attentamente salvaguardati e che le donne non possano mai essere private dei loro diritti faticosamente conquistati e acquisiti. Tutte le donne europee dovrebbero poter godere degli stessi diritti.
"La violenza di genere rimane una delle violazioni dei diritti umani più diffuse nel mondo e la violenza sessuale continua ad essere usata come arma di guerra, con donne e ragazze particolarmente colpite da la guerra in Ucraina. Come donne dentro Afghanistan sono soggetti all'apartheid di genere, e in Iran le donne manifestanti continuano a subire gravi ripercussioni, il Parlamento continuerà a lavorare per contrastare questi sviluppi negativi.
"Dobbiamo opporci con forza al contraccolpo contro l'uguaglianza di genere e alle azioni palesemente discriminatorie a cui assistiamo contro le donne, la comunità LGBTQI+ e altri gruppi vulnerabili e, per questo, è necessaria la volontà politica. Guardando al futuro, il comitato continuerà a spingere per l'UE ratificare il Convenzione di Istanbul e cercherà di negoziare il miglior accordo possibile su una direttiva sulla lotta alla violenza contro le donne”.
Maggiori informazioni
- Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
- Profilo del presidente Robert Biedron (S&D, Polonia)
- Servizio di ricerca del Parlamento europeo: Giornata internazionale della donna 2023: Parità di genere all'ombra di crisi successive
- Foto, video e materiale audio gratuiti (giornata internazionale della donna)
Condividi questo articolo:
-
Parlamento europeo4 giorni fa
I deputati sostengono i piani per un settore edilizio a impatto climatico zero entro il 2050
-
Parità dei sessi3 giorni fa
Giornata internazionale della donna: un invito per le società a fare meglio
-
Slovacchia4 giorni fa
Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura 2021-2027: la Commissione adotta un programma da oltre 15 milioni di EUR per la Slovacchia
-
Cambiamento climatico4 giorni fa
Il Parlamento adotta un nuovo obiettivo sui pozzi di carbonio che aumenta l'ambizione climatica dell'UE per il 2030