Parlamento europeo
Il Parlamento europeo approva la legge sui dati guidata dal PPE

Il Parlamento europeo ha approvato la sua posizione sulle nuove regole sull'accesso e l'utilizzo dei dati raccolti da macchine connesse, moderni elettrodomestici o robot industriali.
Il cosiddetto "Data Act", fondamentalmente ideato dal membro del Gruppo PPE e capo negoziatore del Parlamento Pilar Del Castillo MEP, fornirà la tanto necessaria certezza giuridica su chi possiede i dati che attualmente sono per lo più inutilizzati. Le nuove regole riguardano macchine ed elettrodomestici connessi che raccolgono enormi quantità di dati, siano essi cellulari, robot industriali o persino lavatrici. Finora mancavano norme armonizzate sulle modalità di accesso e utilizzo di questi dati. Il Data Act dell'UE mira a colmare questa lacuna giuridica.
"Il Data Act è un'opportunità per ottimizzare i modelli e i processi di business esistenti, stimolare lo sviluppo di nuovi, creare nuovo valore, strutture e reti di partner. In altre parole, un'immensa opportunità di competitività e innovazione. Cambierà il modo in cui interagiamo e utilizzare i dati", ha affermato Del Castillo.
"Per il Gruppo PPE, il nostro principio fondamentale è: l'utente deve avere accesso ai dati prodotti dai prodotti connessi ed essere in grado di condividerli. Allo stesso tempo, è fondamentale che le disposizioni in materia di responsabilità e trasparenza garantiscano che i diritti di proprietà intellettuale e i segreti commerciali Questa legge cambierà le regole del gioco e creerà un nuovo ecosistema agile per i dati che consentirà un facile accesso a una quantità quasi infinita di dati di alta qualità", ha aggiunto Del Castillo.
Dopo il voto di oggi, gli Stati membri dovrebbero concordare la loro posizione il 28 marzo. Il 29 marzo è previsto un primo "trilogo" per i negoziati tra Parlamento e Stati membri per finalizzare il Data Act.
Condividi questo articolo:
-
Parlamento europeo4 giorni fa
I deputati sostengono i piani per un settore edilizio a impatto climatico zero entro il 2050
-
Parità dei sessi3 giorni fa
Giornata internazionale della donna: un invito per le società a fare meglio
-
Slovacchia4 giorni fa
Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura 2021-2027: la Commissione adotta un programma da oltre 15 milioni di EUR per la Slovacchia
-
Cambiamento climatico4 giorni fa
Il Parlamento adotta un nuovo obiettivo sui pozzi di carbonio che aumenta l'ambizione climatica dell'UE per il 2030