Nella discussione plenaria di martedì (19 gennaio), i deputati hanno scambiato opinioni con Ana Paula Zacarias, Segretario di Stato portoghese per gli affari europei, e Stella Kyriakides, Commissario UE per la salute e la sicurezza alimentare.
La grande maggioranza degli eurodeputati ha mostrato il proprio sostegno all'approccio dell'UE unito, che ha garantito lo sviluppo rapido dei vaccini e garantito l'accesso ai vaccini per tutti i cittadini europei. Allo stesso tempo, hanno deplorato il "nazionalismo della salute", compresi i presunti contratti paralleli firmati dagli Stati membri o i tentativi di battersi a vicenda. Per sostenere la storia di successo europea, l'UE deve rispondere con unità e solidarietà, con tutti i livelli di governo che lavorano insieme, affermano i deputati.
I membri hanno chiesto che i termini dei contratti tra l'UE e le aziende farmaceutiche che coinvolgono denaro pubblico siano completamente trasparenti. I recenti sforzi della Commissione, per consentire ai deputati al Parlamento europeo di consultare un contratto incompleto, sono stati ritenuti insufficienti. I deputati hanno ribadito che solo la completa trasparenza potrebbe aiutare a combattere la disinformazione e creare fiducia nelle campagne di vaccinazione in tutta Europa.
I relatori hanno anche riconosciuto la dimensione globale della pandemia COVID-19, che richiede soluzioni globali. L'UE ha la responsabilità di usare la sua posizione di forza per sostenere i suoi vicini e partner più vulnerabili. La pandemia può essere superata solo quando tutte le persone avranno uguale accesso ai vaccini, non solo nei paesi ricchi, hanno aggiunto i deputati.
Il dibattito ha toccato anche altre questioni, come la necessità di dati nazionali comparabili e il riconoscimento reciproco delle vaccinazioni, la necessità di evitare ritardi e aumentare la velocità della vaccinazione, nonché la natura non costruttiva di incolpare l'UE o l'industria farmaceutica per qualsiasi fallimenti.
Guarda il video registrazione del dibattito qui. Fare clic sui nomi seguenti per le singole dichiarazioni.
Ana Paula Zacarias, Presidenza portoghese
Stella Kyriakides, Commissario UE per la salute e la sicurezza alimentare
Esther de Lange, PPE, NL
Iratxe García Pérez, S&D, ES
Dacian Cioloş, Renew Europe, RO
Joëlle Mélin, ID, FR
Philippe Lamberts, Verdi / ALE, BE
Joanna Kopcińska, ECR, PL
Marc Botenga, La sinistra, BE
Contesto
Il 19 gennaio la Commissione ha pubblicato un'ulteriore comunicazione sulla strategia COVID-19 dell'UE. I leader dell'UE discuteranno dello stato di avanzamento della pandemia durante la riunione del Consiglio europeo del 21 gennaio.
sfondo
Il 22 settembre 2020, il Parlamento ha tenuto a Ascolto pubblico su "Come garantire l'accesso ai vaccini COVID-19 per i cittadini dell'UE: sperimentazioni cliniche, sfide di produzione e distribuzione". Durante la sessione plenaria di dicembre 2020, il Parlamento si è espresso sostegno per la rapida autorizzazione di vaccini sicuri e il 12 gennaio 2021, i deputati ha accusato una mancanza di trasparenza per alimentare l'incertezza e la disinformazione riguardo alla vaccinazione COVID-19 in Europa.
Maggiori informazioni