Seguici sui social

Informazioni

Bauking: la startup di Michaela Biancofiore per viaggiare senza stress con gli animali domestici

SHARE:

Pubblicato il

on

Utilizziamo la tua iscrizione per fornirti contenuti nei modi in cui hai acconsentito e per migliorare la nostra comprensione di te. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Viaggiare Viaggiare con un animale domestico, che sia un cane, un gatto o persino un pappagallo, è spesso un'impresa complicata. Ma grazie a Bauking, la startup lanciata dalla senatrice italiana Michaela Biancofiore, questo sogno sta per diventare realtà per milioni di proprietari di animali domestici. Ispirata dal suo amore incondizionato per il suo carlino di 12 anni, Puggy, che l'ha accompagnata in avventure in tutto il mondo, Bauking è un'innovativa piattaforma digitale pronta a rivoluzionare il turismo con animali domestici. Il suo obiettivo è rendere il viaggio con gli animali non solo possibile, ma anche confortevole, dignitoso e senza stress.

Con sede al Noitechpark di Bolzano, la startup dovrebbe essere lanciata a maggio 2025, giusto in tempo per trasformare l'estate in una stagione a misura di animale domestico. Bauking aspira a diventare un punto di riferimento globale per coloro che considerano i propri animali domestici membri a pieno titolo della famiglia, come riportato da Il Giornale, Alto Adige e Corriere del Trentino.

L'idea di Bauking è nata dall'esperienza profondamente personale della senatrice Biancofiore, che ha affrontato innumerevoli sfide viaggiando con Puggy verso destinazioni come South Beach a Miami, Cuba, Marrakech, Saint Martin, Malta e New York. "Puggy è la mia creatura, un balsamo per il cuore, non potrei mai lasciarla sola", ha dichiarato con commozione a Il Giornale. Eppure le politiche delle compagnie aeree, che spesso consentono solo animali di peso inferiore agli 8 kg in cabina e impongono l'uso di trasportini sotto il sedile come un normale bagaglio, hanno reso questi viaggi un vero calvario, come ha sottolineato l'Alto Adige.

Oltre a ciò, trovare alloggi, ristoranti, spiagge, musei o parchi che accolgano gli animali senza discriminazioni rimane difficile, un problema evidenziato dal Corriere del Trentino. "È assurdo che un animale con passaporto, regolarmente vaccinato e certificato, non possa sedersi accanto al padrone", ha dichiarato Biancofiore a Il Giornale. Da questa frustrazione, unita a una visione imprenditoriale, è nata l'idea di creare una piattaforma che abbatta le barriere e trasformi il mondo in un luogo pet-friendly.

Bauking non è un'agenzia di viaggi o un tour operator tradizionale, ma un'innovativa piattaforma di e-commerce che permette agli utenti di pianificare e prenotare ogni aspetto del loro viaggio con un solo clic, come riportato da Alto Adige. La piattaforma consente agli utenti di organizzare l'intero viaggio, dai trasporti (aereo, treno, nave da crociera) alla selezione di hotel, ristoranti, stabilimenti balneari, musei, teatri e parchi divertimento che accettano animali domestici.

«Non si tratta solo di trovare un hotel pet-friendly», ha detto Biancofiore al Corriere del Trentino, «ma di garantire che ogni fase del viaggio, dalla partenza all'arrivo, sia progettata pensando al benessere sia dell'animale che del suo padrone». Gli utenti avranno accesso a informazioni dettagliate sulle compagnie aeree con politiche pet-friendly, come la possibilità di acquistare un posto dedicato al proprio animale, e scopriranno strutture con servizi specifici come spiagge attrezzate o ristoranti con aree riservate agli animali.

Bauking offrirà anche servizi aggiuntivi come moduli scaricabili per i viaggi internazionali, accesso a veterinari locali e persino prenotazioni per servizi di toelettatura, garantendo una vacanza senza pensieri, come sottolineato da Il Giornale. "Stiamo iniziando con il trasporto, che è l'ostacolo più grande, ma il nostro obiettivo è garantire una vacanza perfetta, curata in ogni dettaglio", ha sottolineato Biancofiore in Alto Adige.

Cookie per pubblicità

Il nome Bauking, un giocoso riferimento a una nota piattaforma di prenotazione, è abbinato a slogan accattivanti come "I tuoi viaggi con i tuoi animali domestici, niente stress" e "No pets, no feste", quest'ultimo un gioco di parole che sottolinea come non ci sia vera festa senza i nostri animali domestici, come ha sottolineato l'Alto Adige.

La missione di Bauking è chiara: promuovere una cultura in cui gli animali domestici siano riconosciuti come esseri senzienti, con il diritto di viaggiare con la stessa dignità dei loro proprietari. La piattaforma si distingue per un approccio etico che va oltre il semplice servizio commerciale. "Vogliamo abolire i divieti di accesso agli animali domestici negli spazi pubblici e creare un mondo in cui nessuno debba essere separato dal proprio compagno a quattro zampe", ha dichiarato Biancofiore a Il Giornale, immaginando un futuro in cui le restrizioni odierne siano un ricordo del passato.

Con sede operativa nel Noitechpark di Bolzano, Bauking rende omaggio alla terra d'origine del Senatore, l'Alto Adige, una regione scelta per la sua posizione strategica come porta d'accesso al Nord Europa, dove la cultura pet-friendly è più avanzata, come riporta il Corriere del Trentino. La startup, ufficialmente riconosciuta come innovativa, ha già attratto investitori di alto livello, chiudendo un round di finanziamento iniziale di circa 1 milione di euro, secondo Il Giornale.

Tra i suoi azionisti figurano nomi di spicco come Antonio Angelucci, Francesco Zaccariello, Cristian Trio, Guido Damiani e i fratelli Podini – Stefano, Giovanni e Alex – di Bolzano Holding, tutti accomunati dall'amore per gli animali, così come lo definisce l'Alto Adige. Lo sviluppo digitale della piattaforma è guidato da Daniel Russo, fondatore di DNAFactory a Bacoli, mentre l'amministratore delegato Alberto De Simone, ingegnere delle telecomunicazioni, e il direttore finanziario Cristiano Tarulli guidano un team di 30 sviluppatori, secondo quanto riportato dal Corriere del Trentino. "Pagherò le tasse in Alto Adige per restituire qualcosa alla terra che mi ha dato tutto", ha dichiarato con orgoglio Biancofiore all'Alto Adige, sottolineando il suo profondo legame con la regione.

Il turismo con animali domestici è un settore in forte espansione, con investimenti globali che dovrebbero raggiungere i 370 miliardi di dollari entro il 2032, come sottolineato dall'Alto Adige. Solo in Italia, circa quattro milioni di famiglie considerano i propri animali domestici membri a pieno titolo della famiglia. Tuttavia, gli ostacoli logistici, come le restrizioni ai trasporti e la mancanza di strutture pet-friendly, rimangono ostacoli significativi, riporta il Corriere del Trentino. Bauking mira a colmare questo divario non solo facilitando i viaggi, ma anche promuovendo un cambiamento culturale che riconosca gli animali come compagni di vita a pieno titolo. "La piattaforma sarà una bibbia per coloro che non vogliono mai separarsi dai propri animali domestici", ha dichiarato Biancofiore a Il Giornale, immaginando un mondo in cui i divieti di accesso agli animali domestici negli spazi pubblici saranno un ricordo del passato.

Puggy, la musa ispiratrice di Bauking, è una vera globetrotter. Dalla fama di South Beach a Miami alle avventure a Cuba, Marrakech e New York, ha affrontato le sfide di un sistema ancora poco accogliente per gli animali, come racconta Alto Adige. Biancofiore ricorda il viaggio più memorabile a Cuba nel 2014, dove trovare un hotel che accettasse Puggy era quasi impossibile. La loro prossima destinazione: Dubai, un paese che ora apre le porte al turismo con animali domestici, secondo il Corriere del Trentino.

Con Bauking, l'estate 2025 si preannuncia come la prima stagione in cui i proprietari italiani di animali domestici potranno viaggiare senza pensieri, sapendo di avere a disposizione una piattaforma che soddisfa tutte le loro esigenze, come annunciato da Il Giornale.

Bauking è più di una startup: è una rivoluzione culturale e imprenditoriale che cambierà il modo di viaggiare con i nostri animali. È un progetto nato dal cuore, come ha sottolineato Biancofiore sul Corriere del Trentino, ispirato dal suo amato cagnolino per creare un mondo più inclusivo. Come recita lo slogan: "No pets, no feste". Perché senza i nostri compagni a quattro zampe, che festa sarebbe? Con Bauking, viaggiare diventa una gioia condivisa, un diritto per tutti, umani e animali, pronti a esplorare il mondo insieme.

Condividi questo articolo:

EU Reporter pubblica articoli provenienti da diverse fonti esterne che esprimono un'ampia gamma di punti di vista. Le posizioni espresse in questi articoli non corrispondono necessariamente a quelle di EU Reporter. Si prega di consultare il testo completo di EU Reporter. Termini e condizioni di pubblicazione Per maggiori informazioni, EU Reporter adotta l'intelligenza artificiale come strumento per migliorare la qualità, l'efficienza e l'accessibilità del giornalismo, mantenendo al contempo una rigorosa supervisione editoriale umana, standard etici e trasparenza in tutti i contenuti assistiti dall'IA. Si prega di consultare il documento completo di EU Reporter. Politica sull'intelligenza artificiale per maggiori informazioni.

Trending