EU
Come il Parlamento vuole porre fine ai senzatetto nell'UE
Pubblicato
2 mesi faon

Il Parlamento europeo vuole porre fine ai senzatetto nell'UE entro il 2030. Scopri quali misure chiede.
In un risoluzione adottata il 24 novembre, I deputati chiedono all'UE e ai suoi Stati membri di fermare i senzatetto entro il 2030. Sostengono un quadro dell'UE di strategie nazionali e invitano i paesi dell'UE a depenalizzare i senzatetto e continuare a raccogliere fondi per affrontare il problema.
Perché il problema dei senzatetto è importante
La casa è un diritto umano fondamentale, osserva il Parlamento, ma ogni notte in Europa più di 700,000 persone dormono male, un aumento del 70% negli ultimi 10 anni.
Durante l'iniziativa COVID-19-crisi espone i senzatetto a rischi aggiuntivi, poiché soffrono in modo sproporzionato di cattive condizioni di salute e non hanno accesso all'igiene e all'assistenza sanitaria. Con l'attuale recessione economica e la perdita di posti di lavoro, i tassi di senzatetto potrebbero aumentare.
I senzatetto sono spesso bersaglio di crimini d'odio e violenza, inclusa la stigmatizzazione sociale. I profili della popolazione senza dimora in Europa stanno cambiando, con sempre più bambini, migranti, minoranze, donne e famiglie per le strade.
Le soluzioni del Parlamento ai senzatetto
Il Parlamento invita i paesi dell'UE a:
- Fornire parità di accesso ai servizi pubblici come l'assistenza sanitaria, l'istruzione e i servizi sociali;
- sostenere l'integrazione dei senzatetto nel mercato del lavoro attraverso programmi per l'occupazione, formazione e programmi su misura;
- fornire un accesso costante ai rifugi di emergenza come ultima risorsa (oltre alle misure di prevenzione e sostegno), e;
- lavorare su una definizione comune, una migliore raccolta di dati e indicatori coerenti per essere in grado di comprendere e valutare meglio l'entità del problema.
Inoltre, il Parlamento invita i paesi dell'UE ad adottare il principio delle "case di abitazione", già introdotto con successo da diversi paesi. Contrariamente agli approcci più "tradizionali", il modello "housing first" cerca di trasferire i senzatetto in alloggi permanenti il più rapidamente possibile prima di affrontare altre questioni.
La mancanza di alloggi a prezzi accessibili è un problema crescente
Nonostante le differenze sostanziali tra i paesi dell'UE, la mancanza di alloggi a prezzi accessibili è un problema crescente, con i prezzi delle case in aumento del 5.2% nell'UE nel secondo trimestre del 2020 rispetto allo stesso trimestre del 2019.
Questo è un problema per i proprietari o gli affittuari a basso reddito: nel 2018, quasi 38% delle famiglie a rischio di povertà ha speso più del 40% del reddito disponibile per l'alloggio, rispetto al 10.2% della popolazione generale dell'UE.
Il Parlamento sta anche lavorando a proposte per alloggi dignitosi e convenienti e mercati degli alloggi inclusivi.
Ti potrebbe piacere
-
Un gruppo di esperti conferma che la Repubblica di Corea viola gli impegni di lavoro previsti dal nostro accordo commerciale
-
L'ex eurodeputato del Partito Brexit muore in un incidente subacqueo alle Bahamas
-
La BCE istituisce un centro sul cambiamento climatico
-
La Commissione propone di modificare il bilancio dell'UE per il 2021 per accogliere la riserva per l'adeguamento alla Brexit
-
Punti salienti della plenaria: Vaccines, nuovo presidente degli Stati Uniti, diritto di disconnettersi
-
Il Parlamento chiede un'azione per risolvere la crisi degli alloggi
EU
Kyriakides chiede ad Astra Zeneca di rispettare i programmi di consegna del suo vaccino
Pubblicato
ore 2 faon
25 Gennaio 2021
In risposta all'annuncio di AstraZeneca che si aspettavano di subire carenze nella consegna del suo vaccino COVID-19, il Commissario per la salute Stella Kyriakides ha scritto ad AstraZeneca sottolineando l'importanza di rispettare i tempi di consegna stabiliti nel suo accordo con l'UE.
Kyriakides ha ribadito nella lettera che il potenziamento della capacità produttiva deve avvenire in concomitanza con la conduzione di studi clinici per garantire la disponibilità dei vaccini il più rapidamente possibile. L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) non ha ancora dato la sua autorizzazione, un punto che ha portato a critiche da parte degli stati dell'UE. Il suo portavoce ha affermato che l'aumento della produzione è stata un'importante premessa del contratto.
La questione sarà discussa oggi (25 gennaio) in una riunione del consiglio direttivo composto da Commissione europea, Stati membri e azienda, dove verrà chiarito che l'UE si aspetta che gli obblighi contrattuali vengano rispettati.
Il portavoce capo della Commissione europea Eric Mamer ha aggiunto che il presidente della Commissione europea ha parlato con il CEO di AstraZeneca, ricordandogli che l'UE ha investito importi significativi per aumentare la produzione. Tuttavia, ha anche riconosciuto che i problemi di produzione possono apparire con un vaccino complesso.
Nonostante i problemi di fornitura pubblicizzati presso il produttore di vaccini AstraZeneca, l'eurodeputato Peter Liese (PPE, DE) ha dichiarato: "L'annuncio di AstraZeneca di ridurre la fornitura prevista per l'UE da 80 milioni a 31 milioni di dosi nel primo trimestre non deve e non sarà l'ultimo parola. [...] apparentemente stanno consegnando ad altre parti del mondo, incluso il Regno Unito senza indugio. La fragile giustificazione che ci sono difficoltà nella catena di approvvigionamento dell'UE ma non altrove non regge l'acqua, poiché ovviamente non lo è problema per ottenere il vaccino dal Regno Unito al continente.
“L'azienda non può essere interessata a danneggiare in modo permanente la sua reputazione nel più grande mercato unico del mondo. Molti in azienda sembrano essere imbarazzati dalla cosa. Ecco perché mi aspetto un cambiamento nei piani di consegna per l'UE nelle prossime ore, e anche accelerato. Anche i 31 milioni di dosi, tuttavia, rappresenterebbero un miglioramento significativo della situazione nell'UE ".
EU
Il ministro chiede sanzioni tipo Magnitsky in risposta alla detenzione di Navalny da parte della Russia
Pubblicato
ore 4 faon
25 Gennaio 2021
I ministri degli esteri europei riuniti oggi (25 gennaio) discuteranno della situazione in Russia. Arrivando all'incontro, il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis ha affermato che l'UE ha bisogno di inviare un messaggio chiaro e deciso che l'arresto di Navalny e le detenzioni a seguito delle manifestazioni di sabato (23 gennaio) in Russia non sono accettabili. Landsbergis chiede l'uso delle sanzioni del tipo "Magnitsky" globale.
L'UE ha già condannato la detenzione del politico dell'opposizione russo Alexei Navalny al suo ritorno a Mosca (17 gennaio) e ha chiesto il suo rilascio immediato, nonché il rilascio di giornalisti e cittadini che sono stati arrestati al ritorno di Navalny in Russia. L'UE ha anche richiamato alla politicizzazione della magistratura in Russia.
Dichiarazione congiunta di 🇪🇪🇱🇻🇱🇹 FM: condanniamo fermamente la detenzione di manifestanti pacifici in Russia. Devono essere rilasciati immediatamente. Tutti noi nell'UE dobbiamo essere decisivi nell'imporre misure restrittive contro i funzionari russi responsabili degli arresti.
- Gabrielius Landsbergis (@GLandsbergis) 23 Gennaio 2021
L'Unione Europea ha già condannato l'attentato, avvelenato con un agente nervino chimico militare del gruppo Novichok, ad Alexei Navalny, al quale ha risposto imponendo misure restrittive a sei individui e un'entità. L'UE ha invitato le autorità russe a indagare con urgenza sul tentativo di assassinio di Navalny in piena trasparenza e senza ulteriori indugi, ea cooperare pienamente con l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) per garantire un'indagine internazionale imparziale.
Sembra che l'UE chiederà l'immediato rilascio di Navalny e altri, prima di una possibile visita dell'Alto rappresentante dell'UE Josep Borrell in Russia prima di imporre sanzioni.
Cambiamento climatico
La BCE istituisce un centro sul cambiamento climatico
Pubblicato
ore 7 faon
25 Gennaio 2021
La nuova struttura sarà riesaminata dopo tre anni, poiché l'obiettivo è infine di incorporare considerazioni sul clima nelle attività di routine della BCE.
- I cinque flussi di lavoro del centro sul cambiamento climatico si concentrano su: 1) stabilità finanziaria e politica prudenziale; 2) analisi macroeconomica e politica monetaria; 3) operazioni e rischi sui mercati finanziari; 4) politica e regolamentazione finanziaria dell'UE; e 5) sostenibilità aziendale.
Argomenti correlati

Il Gruppo PPE chiede un nuovo meccanismo per denunciare le frodi sui sussidi all'agricoltura

Un gruppo di esperti conferma che la Repubblica di Corea viola gli impegni di lavoro previsti dal nostro accordo commerciale

Kyriakides chiede ad Astra Zeneca di rispettare i programmi di consegna del suo vaccino

Orgogliosi di essere scozzesi, britannici ed europei

Preferito nel Regno Unito per ricchi stranieri

Il ministro chiede sanzioni tipo Magnitsky in risposta alla detenzione di Navalny da parte della Russia

La banca abbraccia la blockchain per facilitare il commercio di Belt and Road

#EBA - Il supervisore afferma che il settore bancario dell'UE è entrato nella crisi con solide posizioni patrimoniali e una migliore qualità degli attivi

La guerra in #Libia - un film russo rivela chi sta diffondendo morte e terrore

Primo presidente dell'80esimo compleanno di #Kazakhstan Nursultan Nazarbayev e del suo ruolo nelle relazioni internazionali

Solidarietà dell'UE in azione: 211 milioni di euro all'Italia per riparare i danni provocati dalle avverse condizioni meteorologiche nell'autunno 2019

Il coinvolgimento del PKK nel conflitto Armenia-Azerbaigian metterebbe a repentaglio la sicurezza europea

Kyriakides chiede ad Astra Zeneca di rispettare i programmi di consegna del suo vaccino

Il ministro chiede sanzioni tipo Magnitsky in risposta alla detenzione di Navalny da parte della Russia

I leader concordano su nuove zone "rosso scuro" per le aree COVID ad alto rischio

Lagarde chiede la rapida ratifica della Next Generation EU

Von der Leyen loda il messaggio di guarigione di Joe Biden

La Commissione europea lancia il nuovo Bauhaus europeo
Trending
-
Russiagiorni fa 4
La nuova amministrazione Biden dovrebbe concentrarsi sulle relazioni USA-Russia
-
Brexitgiorni fa 4
Michel Barnier ha ricevuto il premio europeo dell'anno dall'Irish European Movement
-
Bulgariagiorni fa 4
La Commissione approva un regime bulgaro da 79 milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese colpite dall'epidemia di coronavirus
-
Romaniagiorni fa 4
La vaccinazione del presidente rumeno scatena la frenesia dei media
-
EUgiorni fa 5
Von der Leyen loda il messaggio di guarigione di Joe Biden
-
Turchiagiorni fa 4
La Turchia deve conformarsi alla sentenza della Corte europea dei diritti umani e rilasciare immediatamente Selahattin Demirtaş
-
Ambientegiorni fa 3
La riconnessione degli Stati Uniti all'accordo di Parigi - Dichiarazione del Vicepresidente esecutivo Frans Timmermans e dell'Alto rappresentante / Vicepresidente Josep Borrell
-
Coronavirusgiorni fa 4
Coronavirus: dichiarazione della Commissione sulla consultazione degli Stati membri sulla proposta di prolungare e adeguare ulteriormente il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato