EU
Rebranding Europe 2024: una visione audace per comunicare il futuro dell'Europa
Stavros Papagianneas, uno dei principali strateghi europei della comunicazione, ha presentato il suo ultimo libro, Rebranding Europa 2024 e perché comunicare l'Europa è fondamentale, presso il Residence Palace International Press Centre oggi (3 dicembre). Il libro, un'analisi puntuale e stimolante del posizionamento dell'Europa in un'arena globale turbolenta, prepara il terreno per una discussione critica sul futuro dell'Unione e sulla sua capacità di comunicare i propri valori in modo efficace.
L'autore fornisce raccomandazioni concrete per rinnovare l'Europa, concentrandosi sul ruolo dei media, sull'impegno politico, sull'Eurosfera comune e sugli scambi educativi per approfondire i legami e promuovere un'identità europea condivisa e una sovranità strategica.
L'Europa è a un bivio, di fronte alla duplice sfida della ripresa post-pandemia e alle ricadute di sconvolgimenti geopolitici come la guerra in Ucraina. Il libro di Stavros Papagianneas, un'edizione completamente rivista e ampliata del suo lavoro del 2017, fornisce una tabella di marcia su come l'Unione Europea può rivendicare il suo ruolo di leadership sulla scena globale.
L'autore sottolinea la necessità per l'Europa di rafforzare le sue partnership multilaterali, proteggere i valori democratici e garantire la sovranità strategica in settori critici come energia, tecnologia e infrastrutture. "L'UE è in un momento decisivo", ha affermato Papagianneas. "Per garantire il suo futuro, l'Europa deve comunicare una visione chiara e convincente ai suoi cittadini e al mondo. Non si tratta solo di politica, ma di fiducia, identità e scopo condiviso".
Un dibattito che ispira l'azione
Il lancio del libro ha visto un dibattito dinamico con influenti opinion leader, tra cui Laurențiu Plosceanu, vicepresidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE). La discussione ha evidenziato l'urgente necessità di migliori strategie di comunicazione per colmare il divario tra le istituzioni dell'UE e i suoi cittadini.
Papagianneas ha sottolineato che una comunicazione efficace non è solo un'opzione, ma una necessità per la sopravvivenza dell'UE. "Viviamo in un'epoca di disinformazione e crescente autoritarismo. L'Europa deve guidare la strada nella promozione della democrazia e dei diritti umani. Ma per farlo, deve prima conquistare i cuori e le menti della sua gente".
Plosceanu, che da tempo sostiene il ruolo dei media nel dare forma alla sfera pubblica europea, ha affermato: "L'Unione europea deve essere in grado di far quadrare il cerchio tra la reazione alle minacce esterne che riguardano tutti gli stati membri da un lato e l'offerta di soluzioni adattate alle realtà nazionali dall'altro. In termini di comunicazione, è importante spiegare le grandi sfide che tutti noi stiamo affrontando, indipendentemente dalla nazionalità e dalla posizione. Il Comitato economico e sociale (CESE) può contribuire all'accettazione delle politiche europee".
Una visione per il futuro
L'Europa sta attraversando la crisi più grave dalla Seconda guerra mondiale. Rebranding Europa 2024 è la sveglia e la guida di cui il continente ha bisogno. Il libro chiarisce che comunicare il valore aggiunto dell'Europa ai suoi cittadini è importante quanto le politiche stesse.
"L'Europa deve abbracciare una nuova narrazione", ha concluso l'autore. "Non possiamo più permetterci di nasconderci dietro porte chiuse. Dobbiamo raccontare la nostra storia, la storia di unità, democrazia e prosperità condivisa, con coraggio e chiarezza".
La presentazione e il dibattito sono stati moderati da Colin Stevens, caporedattore di Reporter UE, che ha anche riconosciuto il ruolo vitale dei media nello sviluppo di una sfera pubblica europea. "Noi, i media, dobbiamo spiegare ancora e ancora che l'Europa riguarda tutti. E dobbiamo farlo ogni giorno della settimana. Gli argomenti europei dovrebbero avere un posto più importante nei media europei, anche a livello locale".
Rebranding Europa 2024 è ora disponibile nelle librerie e nei rivenditori online.
Contatto: Stavros Papagianneas [email protected] +32 477 29 61 30
Condividi questo articolo:
-
Ambiente5 giorni fa
Esplora la nuova brochure di Eurostat sulle aziende agricole nell'UE
-
Edilizia5 giorni fa
Le nuove norme UE sulla sicurezza e la sostenibilità dei prodotti da costruzione segnano una nuova pietra miliare per la competitività del settore
-
Alloggiamento2 giorni fa
I prezzi delle case e degli affitti sono aumentati nel secondo trimestre del 3
-
Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC)4 giorni fa
Il commissario Šefčovič visita l'OMC per ribadire l'impegno dell'UE a favore di un commercio basato su regole