Eurostat
Primo dialogo di attuazione sulle statistiche ufficiali europee

Il commissario Valdis Dombrovskis ospita il primo Dialogo sull'attuazione delle statistiche ufficiali europee — “Verso statistiche ufficiali europee pertinenti, semplificate ed economicamente vantaggiose” — co-organizzato da Eurostat.
Avviati nella primavera del 2025, i Dialoghi sull'attuazione sono consultazioni ad alto livello condotte dai Commissari per raccogliere il feedback delle parti interessate sulla semplificazione e il miglioramento dell'attuazione delle normative e delle politiche dell'UE al fine di rafforzare la competitività europea. I risultati dei Dialoghi sull'attuazione vengono resi pubblici.
13 rappresentanti di federazioni imprenditoriali e aziende europee, nonché di istituti nazionali di statistica, partecipano al Dialogo sull'implementazione delle statistiche ufficiali europee. L'evento offre una piattaforma di alto livello per discutere le sfide e le opportunità legate alla riduzione degli oneri di segnalazione statistica, mantenendo al contempo la qualità e la pertinenza delle statistiche ufficiali europee.
Questo dialogo sull'attuazione si concentra su 3 aree principali trattate in 2 sessioni: come semplificare la rendicontazione statistica nell'UE; come cogliere le opportunità di riutilizzo delle fonti di dati esistenti, sia amministrative che private, e di sfruttamento delle tecnologie digitali, come previsto dal regolamento n. 223/2009 recentemente rivisto; e come soddisfare le mutevoli esigenze di dati delle aziende in un mondo in rapido cambiamento.
Il Dialogo sull'attuazione delle statistiche ufficiali europee sarà aperto dal Commissario Dombrovskis. Le sessioni saranno introdotte dalle presentazioni del Direttore Generale di Eurostat, Mariana Kotzeva, che illustrerà i piani di Eurostat per semplificare la rendicontazione e ridurre l'onere per le imprese, sfruttando le opportunità di riutilizzo dei dati già raccolti nella compilazione delle statistiche europee.
I risultati di questo dialogo sull'attuazione guideranno Eurostat nel definire le priorità per le future raccolte di dati e gli sforzi di innovazione, promuovendo così la nostra missione volta a fornire statistiche pertinenti, tempestive ed economiche per i decisori politici, le imprese e i cittadini dell'UE.
Per ulteriori informazioni sul dialogo di attuazione sulle statistiche ufficiali europee, consultare il pagina web dei dialoghi di implementazione, dove saranno pubblicate anche le conclusioni dell'incontro odierno.
Condividi questo articolo:
EU Reporter pubblica articoli provenienti da diverse fonti esterne che esprimono un'ampia gamma di punti di vista. Le posizioni espresse in questi articoli non corrispondono necessariamente a quelle di EU Reporter. Si prega di consultare il testo completo di EU Reporter. Termini e condizioni di pubblicazione Per maggiori informazioni, EU Reporter adotta l'intelligenza artificiale come strumento per migliorare la qualità, l'efficienza e l'accessibilità del giornalismo, mantenendo al contempo una rigorosa supervisione editoriale umana, standard etici e trasparenza in tutti i contenuti assistiti dall'IA. Si prega di consultare il documento completo di EU Reporter. Politica sull'intelligenza artificiale per maggiori informazioni.

-
Danmark4 giorni fa
La Presidente von der Leyen e il Collegio dei Commissari si recano ad Aarhus all'inizio della presidenza danese del Consiglio dell'UE
-
Aviazione / linee aeree5 giorni fa
Boeing in turbolenza: crisi di sicurezza, fiducia e cultura aziendale
-
decarbonizzazione4 giorni fa
La Commissione chiede pareri sulle norme sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni e sull'etichettatura delle auto
-
Ambiente5 giorni fa
La legge UE sul clima presenta una nuova via per arrivare al 2040