Business Information
Londra ospita la più grande conferenza Crypto & Blockchain

Negli ultimi anni Londra è emersa come il principale centro per le criptovalute e le attività legate alla blockchain, in quanto ospita il più grande mai Convegno Cripto e Blockchain. Ciò è dovuto a una serie di fattori, tra cui il suo status di hub finanziario globale, un ecosistema fintech forte e innovativo e un ambiente normativo relativamente favorevole.
Diverse società di criptovaluta e blockchain di alto profilo hanno avviato operazioni a Londra, tra cui Coinbase, Bitstamp e BitPay. Queste società forniscono servizi come lo scambio di criptovalute, l'elaborazione dei pagamenti e la gestione del portafoglio.
Londra ospita anche un numero crescente di startup blockchain, che stanno sviluppando soluzioni innovative in aree come la gestione della catena di approvvigionamento, la verifica dell'identità e la finanza decentralizzata.
Il governo del Regno Unito è stato relativamente proattivo nel suo approccio alla regolamentazione delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Nel 2019, la Financial Conduct Authority (FCA) ha introdotto nuove regole per le attività di criptovaluta operanti nel Regno Unito, volte a migliorare la protezione dei consumatori e ridurre il rischio di riciclaggio di denaro.
Nel complesso, la combinazione di un ambiente normativo favorevole, un forte ecosistema fintech e un ampio pool di talenti ha contribuito a rendere Londra un centro leader per l'innovazione di criptovalute e blockchain.
Il mining di criptovalute ha subito significative innovazioni tecnologiche negli ultimi anni. Una delle innovazioni chiave è stata lo sviluppo di circuiti integrati specifici per l'applicazione (ASIC), che sono chip per computer specializzati progettati specificamente per il mining di criptovalute.
Gli ASIC sono molto più efficienti delle tradizionali CPU o GPU (unità di elaborazione grafica) nell'eseguire i calcoli richiesti per il mining di criptovalute. Consumano meno energia e sono molto più veloci, consentendo ai minatori di generare più hash e guadagnare più premi.
Un'altra innovazione tecnologica nel mining di criptovalute è stata l'ascesa dei servizi di cloud mining. Il cloud mining consente agli utenti di noleggiare la potenza di calcolo da data center remoti, che possono estrarre criptovalute per loro conto. Ciò elimina la necessità per gli utenti di investire in costosi hardware di mining, che possono essere costosi da mantenere e aggiornare.
Inoltre, ci sono state innovazioni nell'uso di fonti di energia rinnovabile per il mining di criptovaluta, come solare ed eolica. Ciò ha contribuito ad affrontare le preoccupazioni sull'impatto ambientale del mining di criptovalute, che richiede quantità significative di energia.
Una società - www.dombitt.com sta offrendo un unico “Paghi la metà e prendi una macchina”. La funzione, introdotta nel 2020 durante il blocco del Coronavirus, consente ai clienti di pagare la metà per acquistare un minatore e pagare il resto mentre estraggono e guadagnano.

L'azienda, Dombey - https://dombbit.com/ - ha ora tagliato i suoi prezzi come parte del suo 13th Offerta di compleanno.
Infine, c'è stato lo sviluppo di pool minerari, in cui i singoli minatori possono mettere in comune le proprie risorse per aumentare le possibilità di guadagnare ricompense
Nel complesso, l'innovazione tecnologica nel mining di criptovalute ha contribuito a rendere il processo più efficiente, costo effettivo, ed ecosostenibile.
La copertura completa del Blockchain Economy London Summit è disponibile su coin-reporter
Condividi questo articolo:
-
Parità dei sessi4 giorni fa
Giornata internazionale della donna: un invito per le società a fare meglio
-
Cambiamento climatico5 giorni fa
Il Parlamento adotta un nuovo obiettivo sui pozzi di carbonio che aumenta l'ambizione climatica dell'UE per il 2030
-
Bruxelles4 giorni fa
Bruxelles per frenare le importazioni di tecnologia verde cinese
-
Francia4 giorni fa
La Francia accusata di "ritardare" i proiettili dell'UE per l'Ucraina